L’Associazione degli Enti Previdenziali Privati (ADEPP) e la Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM) hanno siglato un nuovo protocollo d’intesa triennale per finanziare borse di studio destinate agli studenti universitari, figli degli 1,6 milioni di professionisti aderenti ad ADEPP. L’iniziativa si inserisce in un percorso di sostegno alla formazione e al merito, con l’obiettivo di agevolare l’accesso ai Collegi Universitari di Merito.
Grazie a questo accordo, ADEPP promuoverà presso le Casse di previdenza private e privatizzate la pubblicazione di bandi di concorso per l’assegnazione di borse di studio. Queste saranno destinate in particolare agli studenti che supereranno l’ammissione ai Collegi Universitari di Merito nei prossimi anni accademici, a partire dal 2025-26.
Alberto Oliveti, presidente di ADEPP, ha dichiarato: “Il protocollo che oggi rinnoviamo è in linea con le nostre politiche di welfare destinate alla famiglia. Abbiamo riscontrato una crescente richiesta di supporto per le spese legate all’istruzione dei figli dei professionisti. Questo accordo mira a garantire che il talento e l’impegno dei giovani non vengano penalizzati da difficoltà economiche.”
Carla Bisleri, presidente della CCUM, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di rafforzare questa alleanza con ADEPP, che mette al centro il diritto allo studio e l’investimento nel merito. I Collegi Universitari di Merito offrono un ambiente formativo di alto livello, essenziale per la crescita personale e professionale degli studenti.”
Il protocollo prevede anche iniziative di formazione e informazione sui temi delle professioni, dell’etica del lavoro e della cultura previdenziale, oltre a programmi di placement per neolaureati. Con questa intesa, ADEPP e CCUM continuano a investire nel futuro delle nuove generazioni, valorizzando il capitale umano e rafforzando il legame tra istruzione e mondo professionale.