La Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM), rappresenta, promuove e supporta le attività educative e residenziali dei Collegi tramite:
A questo fine la CCUM organizza anche eventi di promozione del merito e del brand Collegio.
Vai alle NewsL' iniziativa Eccellenze in Rete 2025 organizzata dalla CCUM e dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro si rivolge a laureandi e neolaureati dei 57 Collegi di Merito per accedere a stage formativi presso aziende d’eccellenza in diversi settori.
L'obiettivo è promuovere un percorso di avvicinamento di laureandi e neolaureati dei Collegi di Merito al mondo del lavoro e alla cultura d’impresa presso aziende di eccellenza del network della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro.
Scarica la lista delle opportunità qui!
Per maggiori informazioni:
stageopportunities@cavalieridellavoro.it
academy@collegiuniversitari.it
Un hub di formazione permanente rivolto agli operatori dei Collegi di Merito finalizzato ad organizzare e sviluppare iniziative congiunte, altamente qualificate, che rispondano alle sfide comuni a tutti i Collegi di Merito. I docenti e formatori sono esperti del settore attivi a vario titolo in agenzie formative e imprese, talvolta progettisti degli stessi percorsi formativi, professori e/o ricercatori accademici.
Un percorso formativo online altamente qualificato rivolto a Direttori di Collegio, Responsabili dei Career Office and Service, Referenti per la Formazione e per le Attività Culturali dei Collegi, professionisti degli uffici di Orientamento e Placement delle Università, degli Enti per il diritto allo studio, career coach ed altri specialisti del settore.
Il "Diploma di Collegio" viene rilasciato dal singolo Collegio e certifica le competenze acquisite durante l’esperienza di Collegio. In alcuni casi certifica l'acquisizione di specifiche competenze tramite attività di assessment professionale realizzate da società certificatori indipendenti.
Il Diploma può essere presentato come certificazione aggiuntiva nelle procedure di selezione delle amministrazioni pubbliche secondo quanto stabilito dai singoli bandi, e presso datori di lavoro nel settore privato.
Il Centro Studi organizza iniziative e ricerche che hanno come fine la valorizzazione del merito, della storia, dei modelli formativi e di competenza, dello stile di vita e dell’idea di comunità, presenti nei Collegi universitari di merito.
Tra le pubblicazioni promosse e commissionate dal Centro Studi La Ricerca su “Il Valore dei Collegi di Merito” del 2019 di European House of Ambrosetti. Lo studio, volto a identificare i punti di valore e le distintività dei Collegi Universitari di Merito, ha avuto come obiettivo qualificare e quantificare il contributo che offrono al Paese, e far conoscere la realtà dei Collegi a studenti, famiglie e stakeholders.