Via XXI aprile, 36 - 00162 Roma RM
Tel. +39 06 86321281
Ubicato nel cuore di Trieste, vicino all’Università, il Collegio maschile Rivalto dispone di 25 posti in camere doppie o singole in minialloggi. Nella sede centrale si trovano strutture funzionali alla vita universitaria: sale studio, aula multimediale, biblioteca e spazi per il relax.
Propone un’offerta formativa unica grazie al progetto “JUMP-Job University Matching Project”, percorso che aiuta lo studente a completare il proprio curriculum universitario e a sviluppare le competenze trasversali utili per affrontare il mondo del lavoro. Sono disponibili vari servizi formativi quali il tutoring, il coaching, l'orientamento professionale ed è incoraggiata e favorita la partecipazione a incontri in Collegio con protagonisti del mondo imprenditoriale, con esponenti del mondo accademico.
Tutti gli ammessi in Collegio possono concorrere ad agevolazioni che arrivano a coprire fino al 100% della retta.
Piazza Dalmazia, 3 - Trieste (TS)Tel. 040 364310 email: rivalto@fondazionerui.itweb: www.rivalto.org
Via Fabio Severo 40
34127 TriesteTel. + 39 040 2465184Email: info@collegiofonda.it
Il Collegio Universitario di Merito Luciano Fonda di Trieste è un collegio residenziale aperto agli studenti dell’Università di Trieste, nazionali ed internazionali.
L’ammissione è basata esclusivamente sul merito. Ai suoi allievi, un’ottantina circa, offre l’alloggio e una ricca proposta di attività formative interdisciplinari, i cui costi sono interamente coperti dal Collegio.
È situato all' interno della "Residenza Universitaria" dell'ex Ospedale Militare" complesso storicorecentemente ristrutturato e rinnovato. Gli studenti risiedono in monolocali moderni econfortevoli e beneficiano dei numerosi servizi di ospitalità, che rendono la struttura ideale persoggiorni di studio (sale studio, palestra, sala video, area relax, sala musica).
Il Collegio Fonda offre ai suoi allievi attività formative complementari e integrative a quelleaccademiche curriculari tenute da docenti universitari italiani ed internazionali, espertimadrelingua e professionisti provenienti dal modo delle imprese. Sulla base dell’offerta didatticalo studente è invitato a costruirsi un proprio percorso formativo personalizzato, mirato allavalorizzazione del talento personale, al consolidamento di una attitudine transdisciplinare,all’acquisizione di competenze linguistiche avanzate e abilità relazionali (soft skills) spendibili sulmercato del lavoro anche in una prospettiva internazionale.
Via Fabio Severo 4034127 TriesteTel. + 39 040 2465184Email: info@collegiofonda.it
Web: https://www.collegiofonda.it/