Piazza della Resistenza, 9 - 40122 Bologna (BO)
Tel. +39 051 5287474
Nato nel 1999, è tra le prime residenze Camplus. Nel cuore del quartiere Città Studi di Milano, a 200 metri dalla fermata della metropolitana, la residenza è situata in posizione strategica rispetto agli Atenei della città e di fronte alle principali sedi del Politecnico.
Il Camplus Città Studi è una struttura di alto livello, sia nei servizi sia nell’impatto architettonico, che presta attenzione all’estetica delle forme e alla sostenibilità edilizia. E’ organizzata in comode e funzionali camere singole e doppie.
Via A.M. Ampere, 3 - 20131 Milano (MI)Tel. +39 02 70641777 - Fax +39 02 70641788email: milano.college@camplus.itweb: https://camplus.it/citta/milano/camplus-citta-studi/
Vicino al Politecnico e a una grande zona commerciale, la struttura è costituita da unità abitative molto differenziate tra loro, che vanno dal monolocale all’appartamento, con camere da letto singole e doppie, tutte dotate di bagni, soggiorno e cucina.
Dispone, inoltre, di luoghi per il relax come la biblioteca, l’emeroteca, la sala giochi con biliardo e tavolo da ping pong, una palestra interna provvista di macchine da fitness professionali e una sala ricreativa. Presenti, inoltre, diverse aule studio, una sala informatica e una sala conferenze.
Il Camplus Lambrate è situato in un’ area residenziale ricca di attività commerciali e ottimamente servita dai mezzi pubblici. Si trova a breve distanza dall’omonima stazione dei treni e a 200 metri dalla fermata degli autobus.
Via Caduti di Marcinelle, 2 - 20134 MilanoTel. +39 02 210859email: milano.college@camplus.it web: https://camplus.it/citta/milano/camplus-lambrate/
Inaugurata a Settembre 2010, la nuova residenza universitaria Camplus Turro è costituita da 120 camere, per un totale di 165 posti letto. La vicinanza della metropolitana Turro permette di raggiungere in breve tempo l’Università Bicocca, il Politecnico Bovisa/Leonardo, l’Università Statale e l’Università Vita Salute-San Raffaele. Oltre ad un servizio residenziale di alto livello, Camplus offre agli studenti un percorso su misura a 360 gradi attraverso una formazione integrativa a quella universitaria.
Via Stamira D'Ancona 25 - 20127 Milano (MI)Tel. +39 02 97689111 - Fax +39 02 97689400email milano.college@camplus.itweb www.campluscollege.it/residenze-universitarie/milano/turro
Via San Vigilio, 10 - 20142 Milano (MI)
Tel. +39 02 87397000
Il Collegio di Milano è un collegio di merito interuniversitario, iniziativa della Fondazione Collegio delle Università Milanesi.
Animato da un’intensa vita di comunità ricca di attività culturali, sportive e artistiche, il Collegio di Milano ospita studenti, visiting students e visiting professors da ogni parte del mondo.
Obiettivo del Collegio di Milano è potenziare e valorizzare il talento dei suoi studenti e consentire di vivere un’esperienza di crescita volta a favorire la loro formazione personale e professionale.
A tal fine il Collegio offre, oltre alla residenzialità, un ricco programma di attività culturali e formative di alto livello e molteplici servizi, in un contesto stimolante e vivace.
Via San Vigilio, 10 - 20142 Milano (MI)Tel. +39 02 87397148 - Fax +39 02 8137481email: admissionsoffice@collegiodimilano.it web: www.collegiodimilano.it
Via XXI aprile, 36 - 00162 Roma RM
Tel. +39 06 86321281
Ubicato di fronte all’Università Bocconi, il Collegio maschile Castelbarco dispone di 35 posti in camere doppie o singole in minialloggi e di colazione, pranzo e cena tutti i giorni. Nella sede centrale si trovano strutture funzionali alla vita universitaria: sale studio, l’emeroteca, la biblioteca e spazi per il relax.
Propone un’offerta formativa unica grazie al progetto “JUMP-Job University Matching Project” che aiuta lo studente a completare il proprio curriculum universitario e a sviluppare competenze trasversali utili per affrontare il mondo del lavoro. Sono disponibili vari servizi formativi quali tutoring, coaching, orientamento professionale. E’ favorita e incoraggiata la partecipazione a incontri con protagonisti del mondo imprenditoriale e del mondo accademico. Vengono organizzate attività di volontariato e di internazionalizzazione.
Gli ammessi in Collegio possono concorrere ad agevolazioni che arrivano a coprire fino al 100% della retta.
Via Castelbarco, 30 - 20136 Milano (MI)Tel. +39 02 8376225 email: castelbarco@fondazionerui.it web: www.castelbarco.net
Ubicato nei pressi delle Università Bocconi, Cattolica e Statale, il Collegio maschile MilanoAccademia dispone di 41 posti in camere doppie o singole in minialloggi.
Nella sede centrale vicina si dispone di spazi funzionali alla vita universitaria: sale studio accoglienti e silenziose, aula informatica, biblioteca, palestra e spazi per il relax. Propone un’offerta formativa unica grazie al progetto “JUMP-Job University Matching Project” che aiuta lo studente a completare il proprio curriculum universitario e a sviluppare competenze trasversali utili per affrontare il mondo del lavoro. Sono disponibili vari servizi formativi quali tutoring, coaching, orientamento professionale. È favorita e incoraggiata la partecipazione a incontri con protagonisti del mondo imprenditoriale e del mondo accademico. Vengono organizzate attività di volontariato e di internazionalizzazione.
Via Cosimo del fante, 17 - 20122 Milano (MI)Tel. +39 02 48007431 email: milanoaccademia@fondazionerui.it web: www.milanoaccademia.it
Nel quartiere “Città Studi”, a pochi passi dal Politecnico e dal polo scientifico dell’Università degli Studi di Milano, Il Collegio maschile Torrescalla offre 70 stanze singole con aria condizionata, bagno al piano, colazione, pranzo e cena tutti i giorni servizio di pulizia e lavanderia. Dispone di un’ampia sala da pranzo, soggiorni, grande giardino con piscina, campo sportivo e palestra, sale studio, un’aula informatica. L’aula magna da poco rinnovata è fornita delle più moderne tecnologie.
Propone un’offerta formativa unica grazie al progetto “JUMP-Job University Matching Project” che aiuta lo studente a completare il proprio curriculum universitario e a sviluppare competenze trasversali utili per affrontare il mondo del lavoro. Sono disponibili vari servizi formativi quali tutoring, coaching, orientamento professionale. È favorita e incoraggiata la partecipazione a incontri con protagonisti del mondo imprenditoriale e del mondo accademico. Vengono organizzate attività di volontariato e di internazionalizzazione.
Via C. Golgi, 36 - 20133 Milano (MI)Tel. +39 02 2364023 - Fax +39 02 70630850 email: torrescalla@fondazionerui.it web: www.torrescalla.it
Il Collegio femminile Torriana si trova nei pressi dell’Università Cattolica, ben collegato all’Università degli Studi di Milano e all’Università Bocconi. Dotato di 25 posti tra sede centrale e minialloggi, il Collegio si apre alla città attraverso una sede centrale accogliente e organizzata per favorire lo studio e la concentrazione.
Propone un’offerta formativa unica grazie al progetto “JUMP-Job University Matching Project”, percorso che aiuta lo studente a completare il proprio curriculum universitario e a sviluppare le competenze trasversali utili per affrontare il mondo del lavoro. Sono disponibili vari servizi formativi quali il tutoring, il coaching, l'orientamento professionale ed è incoraggiata e favorita la partecipazione a incontri in Collegio con protagonisti del mondo imprenditoriale, con esponenti del mondo accademico.
Tutte le ammesse in Collegio possono concorrere ad agevolazioni che arrivano a coprire fino al 100% della retta.
Via Panizza, 19 - 20144 Milano (MI)Tel. +39 02 4692131 - Fax +39 02 43982301email: torriana@fondazionerui.it web: torriana.rui.it
Il Collegio femminile Viscontea è situato a pochi passi dall’Università Bocconi, Cattolica e Statale. Ristrutturato con alti standard qualitativi e di sostenibilità, dispone di: sale studio, soggiorni, aree break, cucina lab, un’aula magna, palestra e wifi. Dotato di 60 posti, dispone di stanze singole con bagno privato, servizio di colazione, pranzo e cena tutti i giorni e di pulizia.
Propone un’offerta formativa unica grazie al progetto “JUMP-Job University Matching Project”, percorso che aiuta a completare il proprio curriculum universitario e a sviluppare le competenze trasversali utili per affrontare il mondo del lavoro. Sono disponibili vari servizi formativi quali il tutoring, il coaching, l'orientamento professionale ed è incoraggiata e favorita la partecipazione a incontri in Collegio con protagonisti del mondo imprenditoriale, con esponenti del mondo accademico.
Le ammesse in Collegio possono concorrere ad agevolazioni che arrivano a coprire fino al 100% della retta.
Via Lamarmora, 17 - 20122 Milano (MI)Tel. +39 02 55181434 - Fax +39 02 55181434email: viscontea@fondazionerui.it web: www.collegioviscontea.it