l tema delle competenze trasversali o soft skills è al centro delle politiche globali, europee e nazionali volte ad incrementare occupazione giovanile e competitività delle economie. Le soft skills possono essere definite come una 'combinazione dinamica di abilità cognitive e meta-cognitive, unite a quelle interpersonali, intellettuali e pratiche. Le soft skills aiutano le persone ad adattarsi alla realtà sociale di appartenenza e a comportarsi adeguatamente al fine di affrontare con successo le sfide della vita quotidiana e professionale'.

Secondo quanto stabilito all'art. 5, comma 3, lettera f) dalla Legge 240/2010, i Collegi Universitari di Merito "assicurano agli studenti servizi educativi, di orientamento e di integrazione dell'offerta formativa degli atenei“.
Gli studenti che superano con successo la formazione erogata dai CollegiUniversitari di Merito, al termine della loro permanenza in Collegio, possono pertanto conseguire il "Diploma di Collegio", certificato che attesta le competenze acquisite e che può essere presentato come certificazione aggiuntiva nella procedure di selezione delle amministrazioni pubbliche secondo quanto stabilito dai singoli bandi, ovvero presso datori di lavoro nel settore privato al fine di certificare le competenze, conoscenze e abilità acquisite durante l’esperienza di Collegio.

Il "Diploma di Collegio" viene rilasciato congiuntamente dal singolo Collegio Universitario e dalla CCUM, utilizzando un unico formato realizzato dalla CCUM e valido per tutti i Collegi Universitari di Merito. Il singolo Collegio è responsabile della certificazione delle attività svolte e delle competenze acquisite dallo studente, mentre la CCUM ha il compito di validare tali attività, in linea con i requisiti di qualità dell’offerta formativa svolta e con la normativa vigente in materia.

Cerca il tuo Collegio

Rassegna Foto